Orazio Carpenzano ( Cecchetti-Coccoluto)
Orazio Carpenzano è un architetto e accademico italiano noto per il suo contributo nel campo del design architettonico e nella pianificazione urbana. Le sue attività accademiche e progettuali hanno avuto un grande impatto nel panorama architettonico contemporaneo sia in Italia che all'estero. Dal 2020 è Preside della Facoltà di Architettura dell'Università Sapienza di Roma.
Per quanto riguardo i suoi progetti più significativi ricordiamo:
- Museo Fellini a Rimini: Museo dedicato a Federico Fellini, che integra il tessuto urbano della città.
- Riqualificazione di Corso Trento e Trieste a Lanciano: Un progetto di rinnovamento urbano focalizzato sugli spazi pubblici.
- Piazza delle Pietre d’Italia a Redipuglia: Parte del Museo Diffuso della Grande Guerra, in memoria della partecipazione italiana al conflitto mondiale
Orazio Carpenzano, oltre al lavoro progettuale, è autore di numerosi saggi e pubblicazioni riguardo le teorie e tecniche del design architettonico e urbano. Tra i titoli più recenti ricordiamo "The Walls of Rome. Una infrastruttura culturale ed ecologica per la città contemporanea" (2024) e "Raffaele Panella, Collana Maestri Romani" (2021).
Domanda: Come riesce a bilanciare l'innovazione tecnologica con il rispetto per il contesto storico e culturale dei luoghi in cui lavora?
Commenti
Posta un commento